338 9130805
segreteria@osteopatia.sm
Facebook
YouTube
Osteopatia.sm
  • Home
  • Dr Danilo Casali
  • Il tuo caso
  • Il Metodo Solère
  • Le sedi

La Lombalgia

In questa sezione rientrano tutti gli altri termini, medici e non, che servono a richiamare il dolore percepito al tratto lombare della colonna vertebrale: mal di schiena, sciatalgia, sciatica, dolore ai “reni” (intendendo l’area renale e non il problema dei reni quali organi di filtraggio del sangue).

Il problema interessa da sempre numerosi individui di differenti età: deve essere preventivamente inquadrato con una diagnosi medica, atta ad escludere che si tratti unicamente di un sintomo proveniente da altre patologie poi, quando è appurato che quadro clinico e sintomi riportano alla lombalgia comune, siamo nella condizione per rivolgerci all’osteopata.

Normalmente il desiderio di ogni persona che giunge in studio con una lombalgia è:

● poter ritornare come prima
● comprendere meglio l’accaduto per eliminare/ridurre le recidive;
● acquisire le principali informazioni per non essere dipendenti dalla terapia, dedicando ogni tanto un momento ad alcuni esercizi semplici ma allineati al trattamento svolto in studio.

Rispondere a queste esigenze con tempismo è fondamentale, diversamente nel tempo il disturbo sarà collocato nel capitolo “lombalgia cronica aspecifica”, temine coniato ad ok per ammettere che la persona ha dolore, ma le conoscenze mediche classiche non permettono di comprerne le cause.

Le raccomandazioni e le linee guida di importanti società scientifiche indicano cosa fare e cosa non fare ma, anche in questo caso,  rimane il mistero sulle cause del dolore aspecifico.

Se il vostro eventuale precedente iter non ha permesso, nonostante competenza e premura, di ottenere un beneficio sulla vostra lombalgia,  diventa importante “smontare” il funzionamento del corpo umano per vedere oltre le indagini radiologiche e degli esami ematici, con la possibilità di decodificare la causa (o le cause) di ciò che “mal funziona” nella colonna vertebrale, senza che questa sia  radiologicamente alterata.

Le osservazioni cliniche di Roland Solère in questo senso e la successiva
metodologia di valutazione e di analisi (dei dati), permettono spesso di far emergere aspetti non considerati nelle comuni, seppure approfondite, valutazioni mediche e fisioterapiche.

Per un consulto telefonico gratuito

338 913 0805
  • Home
  • Osteopata San Marino
© 2016 Tutti i diritti riservati. Osteopatia.sm by Annalisa
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo accetta le condizioni per favore.Ok accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA