338 9130805
segreteria@osteopatia.sm
Facebook
YouTube
Osteopatia.sm
  • Home
  • Dr Danilo Casali
  • Il tuo caso
  • Il Metodo Solère
  • Le sedi

Ginocchio e tendine rotuleo: come trattarlo

Home Ginocchio e tendine rotuleo: come trattarlo

Un dolore al ginocchio senza traumi, che peggiora facendo le scale o durante/dopo la posizione seduta devono far considerare altri parametri al normale piano di trattamento.

 

Per molti casi post-traumatici, con lesioni meniscali e legamentose da distorsione, è evidente che l’interlocutore di riferimento dovrà essere il medico ortopedico.

Per questo capitolo però, possono esistere casi in cui il paziente riceve indicazioni per un intervento detto di “pulizia”, ovvero atto ad asportare alcune piccole parti danneggiate dall’usura, che però non necessariamente sono sempre la causa del dolore.

Per spiegare meglio questo concetto è importante sottolineare che il dolore è spesso secondario ai meccanismi alterati che comportano, nel tempo, l’invecchiamento delle parti cartilaginee e la fibrosi  dei tessuti molli (borse sierose, capsula articolare, etc). Non è dovuto alle stessi parti usurate.

Il trattamento necessario?

Rigorosamente manuale, per normalizzare quelle componenti che generano attrito, favorendo il logorio e i disturbi conseguenti.

Per quali casi: tendinite del tendine rotuleo, meniscosi del corno posteriore, dolore femoro rotuleo,  sindrome di Osgood-Schlatter, gonalgia su base artrosica.

Ginocchio e tendine rotuleo: il rimedio

SENZA INDICAZIONE CHIRURGICA

In tutti i casi in cui il ginocchio manifesta dei problemi, dolore, sensazione di instabilità, senza che il medico specialista possa individuare lesioni della struttura e conseguente indicazione chirurgica, è fondamentale analizzare la biodinamica di questa articolazione per decodificare le disfunzioni sicuramente presenti, di norma reversibili in tempi rapidi. Si tratta di storie cliniche frequentissime, dove i menischi, i legamenti, la cartilagine del femore o della tibia, la cartilagine rotulea, la borsa sierosa ed il corpuscolo di Hoffa, possono essere sede di maniìfestazioni del dolore (dolore sordo o dolore trafittivo) senza che la risonanza magnetica o l’ecografia possano evidenziare problemi o lesioni articolari problematiche del ginocchio che si manifestano in differenti forme di sindrome disfunzionale meccanica, si instaurano partendo da un’alterazione degli schemi classici di movimento (referenziale Metodo Solère, modelli terapeutici NA….)

Si tratta di parametri concreti rilevabili con un’accurata valutazione funzionale che durante il primo incontro in studio, che tutti gli esami radiologici (eseguiti in assenza di movimento per non ivalidare lo stesso esame) non sono in grado di cogliere.

Quando si instaura una problematica di questo tipo, il rinforzo muscolare non potrà essere il primo approccio nel piano di trattamento, perchè il lavoro in carico del ginocchio che presenta una sindrome disfunzionale meccanica può, non di rado, peggiorare il quadro clinico.

Con questa modalità di analisi che considera i fini meccanismi della perdita dei sincronismi in ogni articolazione, permette di solito di dare una risposta terapeutica significativa in tutti quei casi in cui i trattamenti sono stati condotti con il generico massaggio  ed esercizi di mobilizzazione/rinforzo muscolare ed anche in tutti quei casi in cui le energie fisiche comunemente usate in fisioterapia (elettrostimolazione, ultrasuoni, laser, Tecar terapia) non hanno prodotto il risultato sperato.

Contattaci per ulteriori informazioni

[contact-form-7 id=”4075″]
  • Home
  • Osteopata San Marino
© 2016 Tutti i diritti riservati. Osteopatia.sm by Annalisa
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo accetta le condizioni per favore.Ok accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA