Rimedi per il dolore all’anca
Per impostare un trattamento efficace in caso di dolori all’anca, dopo le valutazioni ortopediche del caso, è molto importante considerare anche altri aspetti dell’architettura lombo-pelvica. Il riferimento è al ruolo del rachide lombare, dei muscoli ileo-psoas, alla eventuale presenza di dismetrie degli arti inferiori (arto relativamente corto).
L’analisi del dolore e delle sue modalità di comparsa (più a riposo? durante il riavvio dei movimenti? peggiora in maniera progressiva durante la deambulazione?) potrà servire per formulare correttamente il trattamento, fornendo anche le giuste informazioni a complemento. Troppo spesso i timori che portano la persona a non muoversi, per la preoccupazione di peggiorare/usurare l’articolazione, contribuiscono a peggiorare il quadro.